loader
menu
© 2024 Eddyburg
urbanistica PUC
Prospettive politiche sugli ambienti di vita
7 Giugno 2018
Per fare
perUnaltracittà, 5 giugno 2018. L'analisi della città esistente e la proposta per costruirne una migliore avanzata dal Laboratorio PUC per l'Assemblea di Potere al popolo del 26 maggio (i.b.)
perUnaltracittà, 5 giugno 2018. L'analisi della città esistente e la proposta per costruirne una migliore avanzata dal Laboratorio PUC per l'Assemblea di Potere al popolo del 26 maggio (i.b.)

La città, la campagna, il mare sono oggetto di contesa primaria crescente tra le forze capitalistiche multinazionali e i popoli che vi abitano e vivono delle risorse locali. Le risorse naturalistico-ambientali subiscono alterazioni irreversibili di carattere potenzialmente catastrofico – cambiamento climatico, riduzione della fertilità del suolo, ecc. – mentre cresce la minaccia dello sviluppo imperialistico degli armamenti dell’area Nato, sottaciuta dalla comunicazione ufficiale.

Anche la città pubblica e comune è una risorsa messa a rischio.
Nella città equiparata a merce, il debito pubblico gioca un ruolo di primo piano. Il debito pubblico è impiegato come strumento di riduzione della solidarietà urbana per l’accaparramento della ricchezza delle città da parte del capitale finanziario. Il debito pubblico ha drogato il mercato immobiliare e prodotto milioni di metri cubi di invenduto.

La gestione urbana ha assunto a modello la gestione aziendale. Il “governo della città” è giocato sulla priorità della decisione, della governabilità, della competizione, della velocità, della forzature delle regole, a detrimento di programmazione e pianificazione.

La città ha abdicato al piano. Il progetto organico per l’ambiente di vita urbana è sostituito dalla somma di operazioni guidate dagli investitori di cui gli amministratori si fanno fedeli, ridicoli, interpreti.

Gli amministratori diventano curatori fallimentari dei beni pubblici. A Firenze, sindaco, assessori e dirigenti sono abituali protagonisti dei «Road Shows»: così è denominata la partecipazione alle fiere della speculazione immobiliare mondiali dove i governanti offrono ai grandi investitori importanti edifici pubblici (e privati!) e relativi servigi urbanistici, utili per concludere gli “affari”.

La svendita della città pubblica accelera l’“infrastrutturazione”. Grandi Opere Inutili e Dannose alimentano la grande corruzione, distruggono gli ultimi spazi liberi delle aree metropolitane, annullano ogni possibile riutilizzazione di opere, di edifici e beni naturali esistenti nei paesaggi colpiti dall’intervento. Tolgono risorse alle tante “piccole” opere utili e portatrici di lavoro stabile.

Infrastrutturazione pesante, centri commerciali, decentramento delle funzioni civili, sprawl abitativo hanno dilatato a dismisura la città. La diffusione territoriale, basata sul trasporto privato, ha occupato estensioni immense di suoli fertili e si è divorata il tessuto commerciale cittadino e gli spazi pubblici, lasciandosi alle spalle vuoti urbani che solo il turismo sembra capace di colmare.

L’industria turistica mondiale ha innescato nelle città d’Italia un processo di turistificazione. Corrosione del diritto all’abitare. Cannibalizzazione della storia urbana e territoriale, cancellazione di possibile apprendimento antropologico dalle forme del passato, sistematicamente manipolato attraverso cambiamenti d’uso e ristrutturazioni à la carte, attraverso la produzione di desiderio e consumo ossessivo dell’immagine.

La gestione neocapitalista della città e del territorio, genera resistenze progettanti e controffensive creative che costruiscono sapere critico e lo mettono in pratica sui terreni di lotta.

Sul versante territoriale, resistenze e controffensive insistono:
– sulla restituzione di fertilità ai suoli e sul blocco del consumo delle risorse ambientali, anche con azioni per la qualità dell’aria, dell’acqua, del mare, per la qualità dello spazio dell’abitare.
– sulla difesa della città pubblica e la difesa della terra pubblica, del diritto alla campagna e agli stili di vita alternativi al modello unico. La difesa della terra si attua nel perseguimento di un corretto e veritiero rapporto tra cibo e salute (contro la green economy, l’impiego della chimica, l’azienda capitalistica agricola industriale).

Sul versante più direttamente urbano, resistenze e controffensive sottolineano l’urgenza:
– di ricostruire un sistema di edilizia residenziale pubblica opponendosi alle vendite di edifici pubblici e di Enti di diritto pubblico e proponendo soluzioni convincenti, inclusive e desiderate dagli abitanti dei quartieri;
– di opporre alla “rigenerazione” (divenuta sinonimo di speculazione) il risanamento del costruito e la sua conversione in edilizia popolare e attrezzature sociali per la trasformazione della periferia in città pubblica accogliente e accessibile;
– del presidio popolare nei centri antichi, oggi ancora documento irripetibile del principio di città;
– della requisizione dell’invenduto per soddisfare il fabbisogno abitativo e l’accoglienza dei migranti.

Attraverso il progetto fondato su regole sapienti e modelli sperimentali, su convivialità e mutualismo, sulla leva dei beni comuni e sulle loro qualità incrementali applicabili ai beni pubblici, possiamo riempire il vuoto immaginativo degli sprezzanti esecutori, vettori di ideologie eterodirette. Il progetto condiviso può diventare collettivo e sprigionare una nuova forza egemonica su temi che stanno mostrando nuova conflittualità.
Dobbiamo allargare la resistenza progettante a gruppi di azione locale che si formano contro il soffocante ordine del pensiero unico, del mercato regolatore di ogni rapporto umano. Possiamo coinvolgere tutte le forze territoriali di alternativa e antagoniste in una grande idea e azione di trasformazione.

Tratto dalla pagina qui raggiungibile.

ARTICOLI CORRELATI

© 2024 Eddyburg