loader
menu
© 2024 Eddyburg
Rachele Gonnelli
Migranti, governo e Pd virano a dritta
29 Giugno 2017
2017-Accoglienza Italia
«Gentiloni cede alle destre e avverte l’Ue:"I porti italiani potrebbero essere chiusi alle Ong straniere che salvano i migranti"», Articoli di Giampiero Calapà da
«Gentiloni cede alle destre e avverte l’Ue:"I porti italiani potrebbero essere chiusi alle Ong straniere che salvano i migranti"», Articoli di Giampiero Calapà da

il Fatto Quotidiano e Rachele Gonnelli da il manifesto. 29 giugno 2017 (p.d.)

il Fatto Quotidiano

L’ITALIA: “EUROPA BASTA,

VIETIAMO I PORTI ALLE ONG”

di Giampiero Calapà
Il governo Gentiloni minaccia l’Europa: situazione insostenibile, pronti a chiudere i porti agli sbarchi dei migranti salvati da navi di Ong battenti bandiera non italiana. Il sospetto è che la virata verso destra sia stata caldamente consigliata dal segretario del Partito democratico Matteo Renzi, dopo le disastrose elezioni amministrative che hanno rinvigorito la xenofobia della Lega nord. La certezza sono i numeri, sciorinati dal Viminale: nelle ultime 72 ore sono sbarcati sulle coste del Sud più di dodicimila migranti, salvati da 22 imbarcazioni di organizzazioni non governative, “la maggior parte delle quali – riferiscono dal ministero dell’Interno – battenti bandiera straniera”. Dall’inizio dell’anno c’è un aumento del 14 per cento rispetto al 2016: 73.380 contro 64.133 al 27 giugno (alla fine dell’anno scorso erano stati 181 mila). Il sistema di accoglienza è saturo ma saranno presto aggiunti 20 mila posti.
La reazione del governo Gentiloni è il piano, elaborato dal premier con Marco Minniti e con il ministro della Difesa Roberta Pinotti, eseguito dall’ambasciatore presso l’Unione europea Maurizio Massari; il commissario per le migrazioni, il greco Dimitris Avramopoulos (del partito conservatore Nuova democrazia) ha già ricevuto la lamentatio italiana: “È diventato ormai insostenibile che tutte le navi impegnate nei salvataggi nel Mediterraneo approdino solo e soltanto in Italia. O Bruxelles fa qualcosa o i nostri porti saranno chiusi”.
Il premier Paolo Gentiloni prova a spiegare al congresso della Cisl: “Non per soffiare sul fuoco, ma per chiedere all’Europa che la smetta di girarsi dall’altra parte”. E Avramopoulos, postando la foto dell’incontro con l’ambasciatore Massari, risponde su Twitter: “Ho discusso con l’ambasciatore italiano del nostro sostegno verso il loro Paese a seguito dell’aumento degli arrivi. Gli Stati membri devono rendere concreti gli impegni presi nel Consiglio Ue sul Mediterraneo centrale”.
Per Gentiloni, poi, “l’Italia intera si sta muovendo per gestire quest’emergenza migratoria”, ma ormai la situazione è fuori controllo. Su questo la versione che il Viminale dà al Fatto è diversa: uno dei motivi della minaccia di chiusura dei porti dipende dal rifiuto della stragrande maggioranza dei Comuni italiani del piano di accoglienza stabilito con l’Anci (l’associazione nazionale delle città): solo 2.800 Comuni su ottomila hanno risposto positivamente al progetto “accoglienza diffusa, che permette di evitare concentrazioni di disagio in grossi centri come a Mineo, in Sicilia”. Inoltre, la diffidenza verso l’Ue è crescente, “perché dei quarantamila migranti – spiegano dal Viminale – che avrebbero dovuto essere ricollocati dagli altri Paesi europei dopo lo sbarco in Italia, nell’ultimo anno ne sono stati accolti solo settemila, questo è un accordo già in essere, disatteso mentre è stata sigillata la rotta balcanica riversando nel solo corridoio libico tutte le migrazioni verso l’E uropa ”
E non solo, a far maturare la decisione della minaccia all’Ue è stato anche un altro episodio, che coinvolge il più europeista dei capi di Stato attuali, almeno a parole, il francese Emmanuel Macron. “Cento migranti che avevano varcato il confine di Ventimiglia, tra Liguria e Francia, sono stati rispediti in Italia due giorni fa. Quel confine è militarizzato dai francesi che dispiegano una forza di elicotteri, polizia e sorveglianza impressionante”.
Dunque sono questi i fattori e gli episodi che hanno fatto maturare la scelta, oltre i motivi post-elettorali che hanno convinto anche il Nazareno, di questa “minaccia” all’Ue, che rischia di diventare, se messa in atto, soltanto una mannaia sulla pelle dei migranti rendendo impossibile il lavoro delle ong che li soccorrono nel cimitero Mediterraneo.

il manifesto

MSF: «SI VUOLE LASCIARLI
SULLE NAVI? GLI OBBLIGHI
INTERNAZIONALI SONO PRECISI»
di Rachele Gonnelli
«È vero che c’è un sensibile aumento delle persone che si imbarcano dalla Libia, lo vediamo ogni giorno e era previsto, ma non è possibile non salvarli, ci sono obblighi internazionali precisi». Michele Trainiti è il coordinatore delle operazioni di ricerca e soccorso della nave Prudence di Msf, Medici Senza Frontiere.
State vivendo un’emergenza sbarchi?
Sì, numeri importanti. Del resto le stesse Nazioni Unite hanno segnalato da tempo che ci sono 250 mila persone nei centri di detenzione libici pronte a partire verso l’Europa.
Se l’Italia chiudesse i porti all’attracco delle navi delle ong, cosa succederebbe?
Non abbiamo nessun tipo di comunicazione in questo senso, solo notizie rilanciate dai giornali, niente di concreto. Chiudere i porti sarebbe una non soluzione perché cosa potremmo fare? lasciare le persone sulle navi? e poi? Sono anni che aspettiamo una iniziativa dell’Unione europea per la ricerca e il soccorso delle persone in mare, un meccanismo ufficiale dedicato. Invece di fronte a un flusso storico, alla chiusura di altre rotte e alla mancanza di alternative di arrivo legale, ci sono sempre più partenze su questa che è la tratta più pericolosa di tutte del Mediterraneo centrale.
Perché sempre più migranti in arrivo dalle coste libiche? Sono aumentati i fattori che li spingono, come dice l’Oim?
I «push factors» sono a monte, sono ciò che li spinge ad abbandonare le proprie case, e sono sicuramente aumentati perché nessuno lo fa volentieri. Poi ci sono le condizioni in Libia, agghiaccianti, le loro testimonianze e i rapporti delle organizzazioni internazionali parlano di torture efferate nei centri di detenzione dove i migranti sono lasciati anche senza acqua potabile e senza servizi igienici, di mercati di schiavi nelle piazze dei paesi della costa, di persone rapite per chiedere un riscatto ai genitori…La situazione è sicuramente molto peggiorata rispetto all’anno scorso.
Ancora peggiore?
Sì, confrontando i racconti delle violenze subite dai migranti salvati l’anno scorso con quelli di quest’anno, la percezione è netta: le condizioni, sia per strada che nei centri di detenzione, si sono ulteriormente deteriorate.
Per questo partono in numero maggiore?
I grandi numeri di quest’anno dipendono dalla capacità organizzativa dei trafficanti in Libia, che evidentemente sono cresciute perché non è mica uno scherzo mettere in acqua ogni giorno 2mila gommoni. Si deve contare che molti di quelli che siamo riusciti a salvare sono in così cattive condizioni perché sono al secondo o al terzo tentativo, in precedenza sono stati intercettati e riportati a terra dalla Guardia costiera libica e una volta ritornati in Libia venduti come schiavi, ricattati e torturati in modo sempre più agghiacciante. Sarebbe inaccettabile per noi riportali lì.
E se venisse dirottato il flusso in altri porti più vicini rispetto all’Italia?
C’è un obbligo internazionale al soccorso dei naufraghi in base alle convenzioni Sar e Solas che non può essere disatteso. Le stesse convenzioni impongono di portarli nel porto «sicuro» più vicino. La Tunisia non garantisce il diritto alla richiesta di asilo, quindi può essere considerata un porto sicuro per i naufraghi di uno yacht ma non di una imbarcazione di profughi. L’Algeria è troppo lontana, la Francia lo è più dell’Italia, la Spagna è più vicina solo per i naufragi a largo del Marocco.
E se in Libia si verificasse davvero una riconciliazione nazionale tra i governi di Tripoli e di Baida?
Se anche fosse, e per ora l’Oim parla di violazioni incredibili di diritti umani, la Libia dovrebbe ancora ratificare le convenzioni Sar e Solas. Altra cosa è l’attività della Guardia costiera libica nelle sue acque nazionali e in quelle contigue, dove può liberamente intercettare e riportare indietro i barconi, come fa.
I libici che l’Italia aiuta regalando motovedette e addestrandoli possono fare questo?
Certo, anche nell’incidente del 10 maggio, quando la nave dell’ong SeaWatch fu quasi speronata, non c’era nessun rapporto gerarchico tra i libici e la Guardia costiera italiana che coordina i soccorsi internazionali. La Guardia costiera italiana non ci ha mai chiesto di collaborare con i libici né può chiederci di consegnare le persone a loro, è solo tenuta ad avvertirli per primi delle operazioni di soccorso. Ma la clausola del divieto di respingimento a mare è valida solo per i paesi terzi come il nostro rispetto ai migranti in fuga dalla Libia. Certo, resta il dilemma degli aiuti dati a chi non è in condizioni di assicurare il rispetto dei diritti umani. Un bel dilemma per l’Italia.
ARTICOLI CORRELATI
19 Febbraio 2019

© 2024 Eddyburg