loader
menu
© 2024 Eddyburg
Sandra Attilio; Bonsanti Bolzoni
La fogna P2, svelata da una parlamentare d’altri tempi
18 Luglio 2010
Articoli del 2010
Due articoli, a proposito del lavoro di Tina Anselmi, raccontano miasmi ancora puzzolenti e ricordano una politica pulita. La Repubblica, 18 luglio 2010

P2, la versione din Tina

diAttilio Bolzoni

Soffocata nell´Italia delle trame, aggredita e offesa per la sua voglia di verità, sola, ha cominciato a scrivere dopo ogni incontro, ogni telefonata, dopo ogni colloquio avuto sin dall´inizio di quell´avventura che sarebbe durata tre lunghissimi anni. Lei li ha sempre chiamati «i miei foglietti», settecentosettantré appunti per ricordare tutto ciò che le accadeva intorno da quando - nel dicembre del 1981 - era stata nominata presidente della Commissione parlamentare d´inchiesta sulla loggia massonica P2.

È il diario segreto di Tina Anselmi, nel ´44 staffetta partigiana con il nome di "Gabriella" e poi deputata democristiana chiamata a indagare su quei 962 uomini - tanti i nomi ritrovati nelle liste sequestrate a Licio Gelli a Castiglion Fibocchi - che volevano imbrigliare la democrazia nel nostro Paese. Un elenco con dentro anche quarantaquattro parlamentari, un segretario di partito, due ministri, dodici generali dei carabinieri e cinque della finanza, ventidue dell´esercito e quattro dell´aeronautica, otto ammiragli, numerosi magistrati e poi giornalisti, direttori dei servizi segreti, banchieri, imprenditori come Silvio Berlusconi.

Dall´ottobre del 1981 al settembre del 1984 Tina Anselmi ha ordinato i suoi pensieri su carta, provando a legare uno all´altro i personaggi incrociati, confrontando testimonianze, annotando dubbi, sospetti, sensazioni. Documenti che sono rimasti nei cassetti della sua casa di Castelfranco Veneto, dove vive, fino a quando ha deciso di consegnarli alla giornalista e scrittrice Anna Vinci, conosciuta quasi un quarto di secolo prima. Racconta la Vinci: «Mi ha voluto lasciare qualcosa da trasmettere a tutti, mi ha sempre detto: prima o poi ti devo dare i miei foglietti perché non si è mai voluto fare chiarezza fino in fondo sui lavori della commissione». Nel diario segreto di Tina Anselmi c´è una testimonianza che va oltre quei centoventi volumi che hanno ricostruito la storia della P2, è un grido che cerca di perforare l´indifferenza che accompagnò la relazione conclusiva della commissione nel luglio 1984.

Qui di seguito pubblichiamo gli estratti più rilevanti degli appunti della Anselmi di cui siamo entrati in possesso. La maggior parte sono stati scritti dalla fine del 1981 alla primavera del 1983, alcuni sono datati anche 1985 e 1987, l´ultimo è del 28 luglio 1990. Affiora l´immagine di un´Italia che sembra non cambiare mai, quella di ieri come quella di oggi.

Lunedì 30 ottobre 1981

Ore 17,15 sono convocata dal presidente della Camera Nilde Iotti. Mi propone di assumere la Presidenza della Commissione inquirente sulla P2. È d´accordo anche il presidente del Senato Amintore Fanfani. Mi parla della storia dei vari tentativi (parlamentari che hanno rifiutato l´incarico, ndr). Chiedo quindici minuti di riflessione. Sento per telefono il presidente della Corte Costituzionale, Leopoldo Elia, e mi consiglia di accettare.

Torno dalla Iotti alle 17,30, e accetto. Parliamo del problema. Mi assicura ogni supporto della Camera per il lavoro. Mi telefona Fanfani per esprimermi solidarietà. Nella Iotti ho trovato un atteggiamento di piena fiducia, amicizia e volontà di aiutarmi, perché il compito non fallisca.

Mercoledì 5 dicembre 1981

Incontro con il Presidente Fanfani. I socialisti sono terrorizzati dall´inchiesta. Fare presto. Delimitare la materia. Chi vuole oggi le elezioni? Certamente, solo il Psdi. Gli altri sono meno decisi. [...]

5 dicembre 1981

Incontro con Leopoldo Elia. Punto da cui partire: Saragat (l´ex presidente della Repubblica, ndr) viene a sapere dei fascicoli del generale De Lorenzo contro di lui (affari, donne, ecc.). Saragat esige la destituzione di De Lorenzo.

Moro è più morbido. Rottura da allora nei Servizi segreti e nelle Forze armate.

Influenze della massoneria sui deputati, contro la candidatura di Moro a Presidente della Repubblica. Influenza sui deputati del sud, influenza Picella (Nicola, segretario generale della Presidenza della Repubblica fin dal tempo di Saragat, ndr) e Cosentino (Francesco, piduista, segretario generale della Camera dei deputati dal 1962 al 1976, ndr).

Data dell´ultimo viaggio in Usa di Moro.

Compito storico: con la giustizia determinare il cambiamento di una parte della classe dirigente del Paese, compresa quella della Dc. [...]

16 dicembre 1981

[...] Ho raccolto da amici voci provenienti dal Psi e da qualche Dc: c´è interesse a svalutare la Commissione, magari creando incidenti.

2 marzo 1982

Pci Ricci (Raimondo, deputato e membro della commissione parlamentare P2, ndr), lettera dei servizi segreti, non partecipa alla riunione.

Dopo l´arresto di Musumeci (Pietro, generale del Sismi, ndr) alla ripresa mancano i 2/3 dei commissari.

Il Pci si defila.

9 marzo 1982

Andò (Salvo, deputato socialista e membro della Commssione, ndr). La Commissione non deve assumere il problema dell´Eni-Petromin, altrimenti chiude.

Gelli ha offerto uno stabile con uffici e appartamenti a ministri e altri (lasciar perdere).

Psi Spano (Roberto, senatore, e membro della Commissione, ndr) dice a Di Ciommo (Gianni, segretario della Commissione P2, ndr): siamo tutti d´accordo perché la Commissione non vada avanti, è inutile continuare il gioco del massacro.

20 luglio 1982 ore 9,40

Sica (Domenico, giudice istruttore a Roma ndr). Si arriva alla migliore mafia: il boss siciliano Di Cristina..tre miliardi di titoli e di assegni in tasca, tutti i titoli fanno capo a Carboni (Flavio, l´imprenditore coinvolto nel caso Calvi e finito adesso nelle indagini sulla P3, ndr)

21 gennaio 1983

Telefono alle 16,00 a Ciriaco De Mita (il nuovo segretario della Dc, ndr), a casa, senza trovarlo. A chi risponde, dico di farmi cercare. Alle 18,00 non avendo notizie di De Mita, telefono a Fanfani e lo consiglio di sbarcare Pisanu (Giuseppe, sottosegretario al Tesoro, ndr). Mi dice di dirlo a De Mita. Gli do lo stesso consiglio. Vuol sapere perché. Non gli do nessun elemento, solo quello di un suo probabile coinvolgimento politico. Dopo un´ora mi ritelefona De Mita e mi passa Pisanu, mi chiede perché. Gli rispondo che non posso dirgli niente. Ascolti consiglio del segretario di dimettersi. Mi stupisce il fatto che De Mita si sia comportato così.

Si spiega forse col fatto che lui lo volle sottosegretario, contro il parere di Fanfani. [...]

Venerdì 28 gennaio 1983 ore 12,30

Incontro all´aeroporto di Roma l´onorevole Vittorio Olcese (deputato Dc e membro della Commissione P2, ndr). Mi dice di aver saputo da un «piduista pulito» che si sta preparando un nuovo attacco a me.

Mi consiglia di riprendere i rapporti con Corona (Armando, Gran Maestro del Grand Oriente d´Italia, ndr) perché quella è la strada per bloccare questa azione.

A mia richiesta, mi assicura che prenderà contatti con l´ambiente massonico e mi riferirà qualcosa di più preciso martedì.

8 febbraio 1983, ore 1,15

Esco da San Macuto con Di Ciommo e ci accorgiamo che siamo pedinati fino a casa mia da un uomo di statura piuttosto bassa, robusto, dell´età di quaranta, quarantacinque anni.

26 febbraio 1984

Padula (Pietro, membro Dc della Commissione P2, ndr) mi riferisce che in questi giorni il generale Grassini (Giulio, ex direttore del Sisde, ndr) ha voluto incontrarlo per dirgli che se a settembre non verrà nominato vice comandante generale dei CC., rivelerà i rapporti politici con Gelli e la P2.

10 maggio 1984, ore 18,30

Visita al Presidente Pertini. Mi ringrazia per quello che ho fatto per il Paese e per l´Italia. Mi conferma la sua stima e la sua amicizia, per il coraggio che ho. Annota che nel Palazzo non si avrà la volontà di andare a fondo e di accogliere la mia relazione.

28 luglio 1990

L´onorevole Bodrato (Guido, deputato Dc, ndr) mi racconta che nel colloquio avuto con Craxi, questi gli ha detto che Cossiga è ossessionato dal fatto dei rapporti che lui ha avuto con Gelli. Il generale Grassini era presente con Martini (Fulvio, ammiraglio e capo del Sismi dal 1984 al 1991, ndr) a questi incontri al ministero della Marina e ne ha parlato a varie persone. Questo avveniva anche nel periodo del rapimento Moro.

La breve stagione della dignità

di Sandra Bonsanti

La sera spegneva la luce nell´ufficio di San Macuto e si allontanava verso Piazza di Pietra con una cartella pesante, piena di fotocopie e manoscritti. Abitava in una sorta di convento che dava alloggio ad altre donne del mondo politico democristiano. La gente la fermava, la incoraggiava: «Vai, Tina, non guardare in faccia a nessuno». Il suo sorriso era quello da compagni di scuola, aperto, cordiale, complice. Alcuni di noi sapevano che in quella borsa di cuoio vecchio c´erano anche altri fogli, gli appunti per ricordare le cose più riservate. Era lì che forse aveva trascritto il consiglio dell´avvocato Agnelli: «Stia sempre attenta, signorina, il vero capo della P2 è l´onorevole X». Quel nome, inatteso, imprevisto, se lo andava ripetendo in cerca di una spiegazione, un collegamento. «Ma pensa te, proprio lui: il ministro!». le veniva da ridere e, spesso, rideva di quei luridi personaggi che avevano cercato di «svuotare le istituzioni, infiltrandosi e controllandole». Sorrideva di quei generali dei Servizi o dell´esercito che balbettavano risposte senza senso quando li inchiodava spietata: «Ma lei non si vergognava a pronunciare un giuramento segreto, dopo aver pronunciato quello per la nostra Patria?».

Tina era arrivata alla presidenza della commissione nei giorni più neri, quando non si capiva nemmeno se saremmo mai usciti dal fango scoperto ad Arezzo che toccava tutte le istituzioni, la politica, il cuore stesso della nazione. Non ci furono proteste rumorose davanti al suo nome, l´ex staffetta partigiana, la prima donna ministro nella storia italiana. Di lei si sapeva soprattutto che era stata molto vicina ad Aldo Moro e che, alla vigilia di un voto storico, aveva raccolto dalla sua voce un messaggio per i capi del Pci, poi trasmesso nella massima riservatezza.

Fu facile per noi cronisti restare affascinati dalla donna coraggiosa che ci dava il Grande Segreto della Repubblica nel nome di una trasparenza assoluta in cui credeva con fede religiosa. Furono anni difficili da raccontare. Alcuni commissari di diverso orientamento politico dedicarono al compito un impegno indefesso: penso a Massimo Teodori, Antonio Bellocchio, Giorgio Pisanò. Nessuno era perfetto, tutti sentirono il peso di quell´incarico e il loro contributo fu all´altezza della situazione. Tina sapeva di non potersi fidare di nessuno, ma non mostrò diffidenza e riuscì a tenere insieme una variopinta folla di parlamentari, giornalisti, esperti. Ci furono momenti in cui il compito pareva impossibile: quando si trattò di far ritornare dall´Uruguay l´archivio di Gelli.

Penso ai giorni in cui il mondo politico fece capire che era arrivato il momento di chiudere la Commissione. La vecchia morotea non si dava pace sul retroscena del sequestro Moro, gli avvertimenti anche internazionali, l´inadeguatezza delle indagini e quel gruppo di piduisti che al Viminale le dirigevano. Forse, ci pensa ancora oggi, tra i fiori di un giardino costruito là dove un tempo la sua famiglia coltivava i campi. Il momento più importante fu il voto quasi unanime con cui il Parlamento approvò i risultati finali. E nella storia di questo paese rimase scolpita l´immagine di una piramide in cima alla quale c´erano sicuramente Licio Gelli e i suoi protettori politici, ma sopra alla quale si appoggiava, rovesciata, un´altra piramide la cui natura e consistenza fu solo accennata con riferimenti a servizi segreti italiani e stranieri. Una piramide che simboleggiava l´Antistato, la grande congiura per imporre al paese il Piano di Rinascita.

Fu un breve ma intenso momento di dignità del nostro Parlamento che oggi, trent´anni dopo, non sarebbe in grado di esprimere personalità come quella di Tina Anselmi e di molti commissari che cercarono la verità oltre l´interesse del proprio partito. Oggi, quel che emerge della P3 fa pensare piuttosto a una piovra: una testa che configura il Potere assoluto, economico, politico, governativo, circondata da tentacoli, ispirati a una medesima filosofia, il disprezzo della Costituzione e delle libertà fondamentali.

Seguire la commissione Anselmi è stata più che una grande esperienza e più di una lezione di giornalismo: ci ha introdotto nei meccanismi più delicati della democrazia. Mostrò il volto più oscuro del potere, ma anche il sorriso e la serenità di chi ne è estraneo e dedica la sua energia a combatterlo. Tina Anselmi, che non ha mai messo piede in un salotto romano, veniva a cucinare a casa di noi cronisti il risotto col radicchio di Castelfranco, che ci portava nella grande borsa insieme ai fogli di quella storia che è semplicemente la storia della nostra Repubblica.

ARTICOLI CORRELATI
31 Dicembre 2010

© 2024 Eddyburg