loader
menu
© 2024 Eddyburg
Eddyburg
Eddytoriale 35 (19 gennaio 2004)
2 Gennaio 2008
Eddytoriali 2004
19 gennaio 2004– Strano paese l’Italia. Avete seguito la vicenda dell’auditorium di Niemayer a Ravello? In eddyburg trovate molti materiali. Trovate, tra l’altro, l’appello con il quale 165 intellettuali ritengono “ingiustificato l’attacco di Italia Nostra e del WWF contro l’Auditorium progettato da Oscar Niemeyer per Ravello”, e dichiarano che l’auditorium “ha un’importanza strategica per lo sviluppo culturale ed economico della Regione; è firmato da uno dei massimi architetti viventi; rispetta scrupolosamente le norme urbanistiche” e così via.

Peccato che alcune cose non siano vere. Peccato che la regola che vige in quell’area (e in tutta la penisola amalfitana) sia quella del piano urbanistico territoriale approvato con legge regionale e mai abrogata. Peccato che la giustizia amministrativa lo abbia già accertato, con l’ordinanza n. 1350 del 5 luglio 2000 del Tribunale amministrativo regionale, e che perciò non sia vero che quel progetto “; rispetta scrupolosamente le norme urbanistiche”.

Intendiamoci. Col progetto di Niemeyer si può essere d’accordo o no. A me, personalmente, l’oggetto non piace. Soprattutto non piace lì: non ritengo che quell’area richieda altri interventi se non quelli della “pulizia” dei piccoli interventi abusivi, di un’attenta e continua manutenzione, della intelligente valorizzazione degli splendidi spazi e volumi che già la rendono ricca di incomparabile valore. E mi sembra pericoloso aggiungere un ulteriore elemento di forte richiamo (in quel contesto 400 posti non sono pochi) in un ambiente le cui infrastrutture sono già congestionate e, per poter “smaltire il traffico”, sono già state oggetto di interventi orripilanti. A me, insomma, un nuovo oggetto lì mi sembra inutile e dannoso. Comprendo però che si possano avere pareri, e gusti, diversi. Che si possa amare così forsennatamente Oscar Niemeyer da considerare un suo oggetto lì così importante da meritare qualche rischio in più di allargare le strade d’accesso. Che si possa apprezzare così poco il paesaggio delle ville Rufolo ed Episcopi da volerlo migliorare con qualche nuovo inserimento. De gustibus non est disputandum (traduco per i moderni: “non si discute sui gusti”).

Ciò che non comprendo è come mai personaggi così seri, autorevoli, intelligenti, sicuramente democratici quali sono indubbiamente tutti i firmatari (che vanno da Oliviero Beha a Massimo Cacciari, da Vittorino Andreoli a Corrado Augias, da Attilio Belli a Fausto Bertinotti, da Laura Balbo a Franco Barbagallo, da Mario Manieri Elia a Paolo Sylos Labini, da Vittorio Sermonti ad Alberto Wite, da Ermete Realacci a Giorgio Ruffolo, da Remo Bodei a Cesare de Seta, da Antonio Girelli a Benedetto Gravagnuolo, da Miriam Mafai a Giovanni Valentini, da Cesare Stevan a Roman Vlad, e tanti altri) siano così indifferenti della questione della legalità.

Perchè di questo si tratta, prima di ogni altra cosa. Esiste una regola, definita con legge, valida nei confronti di tutti. Questa legge stabilisce che cosa, nella penisola amalfitana, si può fare e non si può fare. È abbastanza rigorosa: è stata fatta nel clima della legge Galasso, della protezione dei paesaggi naturali e storici. Ed è impressionante, scorrendo sulla stampa locale le dichiarazione dei difensori dell’auditorium, scoprire come la legge venga vista come un impaccio burocratico, una fastidiosa remora, qualcosa comunque che è del tutto impari rispetto alla nobiltà di un progetto firmato dall’Architetto Oscar Niemayer. Come la legge venga considerata qualcosa che si può “correggere”, o magari semplicemente “interpretare”, purché l’Opera Bella prevalga.

Amici, maestri, sono spaventato. Perché la logica è quella stessa di Berlusconi.

ARTICOLI CORRELATI
© 2024 Eddyburg