loader
menu
© 2024 Eddyburg
Carla Ravaioli
Quali valori
2 Dicembre 2007
Capitalismo oggi
Chiediamoci innanzitutto, con Montale, “ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. Un ulteriore capitolo da Un nuovo mondo è necessario, Editori Riuniti, 2002 (introvabile in libreria)

“Ma soprattutto guardiamoci dal sopravvalutare l’importanza del problema economico o di sacrificare alle sue attuali necessità altre questioni di maggiore e più durantura importanza. Dovrebbe essere un problema da specialisti, come la cura dei denti. Se gli economisti riuscissero a farsi considerare gente umile, di competenza specifica, sul piano dei dentisti, sarebbe meraviglioso.”(1) Con queste parole Keynes chiude “Prospettive economiche per i nostri nipoti”, portando al tono di aperta beffa quel distacco ironico e lievemente snobistico abitualmente osservato verso la propria materia, e in particolare verso i propri colleghi.

Non è da credere che Keynes davvero sperasse in un futuro in cui l’economia potesse giocare un ruolo secondario, di puro servizio. E tuttavia certo non immaginava - non nei termini e nella misura in cui si è verificata - quella trasformazione della società che nella seconda metà del secolo scorso ha portato l’economia a invadere la vita in ogni suo snodo e scansione, interamente subordinandola alle proprie dinamiche e ai propri fini. Così come (lo s’è visto) ormai viene denunciato perfino da convinti fautori del mercato e della globalizzazione, che giungono a mettere in questione l’economia neoliberista nel suo statuto logico, attaccando il pilastro stesso del suo operare, cioè la crescita produttiva, l’accumulazione.

E però “resta il problema se l’economia possa essere concepita in altro modo,” come diceva Napoleoni. Che è in sostanza il problema, accennato sopra, della mancanza di un modello alternativo, di una diversa ipotesi sia pure soltanto abbozzata da proporre tentativamente. L’unica risposta oggi avanzata sembra l’avvio di un processo inverso a quello seguito negli ultimi decenni, che restituisca cioè autorità e poteri agli Stati nazionali, come i soli istituti capaci di limitare l’arbitrio del mercato e dei potentati economici; i soli che possano farsi carico dei bisogni collettivi, con un recupero del welfare oggi sotto continuo e duro attacco, e quindi in grado di agire contro le sempre più macroscopiche disuguaglianze sociali. Questo è l’orientamento che - certo da posizioni variamente articolate e notevolmente differenziate nel concreto delle proposte - accomuna autori duramente critici del neoliberismo ad altri assai più indulgenti: da Stiglitz a Lunghini, da Sylos Labini a Luttwak, da Soros a Gallino, da Aglietta a Ruffolo, da Passet a Bello, da Del Debbio a Reich, da Barber a Kaul….

Ma è praticabile un ritorno alle tradizionali politiche dello stato sociale in un mondo così profondamente trasformato? La difficoltà dell’impresa appare evidente a quanti (vedi Giorgio Lunghini, Susan George, Joseph E. Stiglitz, Inge Kaul) pongono l’accento su quelli che la Kaul chiama “nuovi beni pubblici”, (2) i quali nella nuova società globalizzata si definiscono secondo una dimensione sovranazionale: l’ambiente, con l’aggravarsi dell’effetto serra e del mutamento climatico, la crescente scarsità idrica, la deforestazione, la desertificazione, la perdita di biodiversità, ecc.; la “giustizia internazionale”, cioè gli enormi problemi di sfruttamento di un paese sull’altro, creati dall’organizzazione produttiva “globale”; le masse degli emigranti che dal mondo più povero premono alle frontiere dell’Occidente; le epidemie (come l’Hiv ma non solo) che a causa della maggiore mobilità e delle più facili comunicazioni raggiungono oggi una diffusione senza precedenti; le “nuove schiavitù” legate ai diversi mercati sessuali, al commercio di organi per trapianti, ecc. E’ una massa di nuovi bisogni collettivi, che – dice la Kaul – esigono di essere trattati come problemi internazionali dagli stati nazionali, e come problemi nazionali dagli istituti internazionali, in una continua interazione tra i due livelli; ma che soprattutto impongono la necessità di creare nuovi organismi sovranazionali in grado di affrontarli adeguatamente, togliendo di mezzo quelli esistenti, Banca mondiale, Fondo monetaro internazionale e Organizzazione mondiale del commercio in primis. Appare difficile infatti accettare l’idea – non esclusa nemmeno dalla Kaul – di potere riorganizzare a fondo questi istituti restituendo loro la democraticità perduta (o non piuttosto mai posseduta?) e superare così una situazione che Stiglitz descrive a questo modo: “C’è un solo potere nel mondo che ha il potere di veto nel Fondo, ed è il G1, gli Stati Uniti.” (3)

Di fronte a una realtà come questa, che un brillante gioco di parole fotografa meglio di ogni dotta analisi, è difficile vedere salvezza se non nella rimessa in causa dell’ordine attuale nella sua totalità, a partire dai suoi principi fondativi. E’ quanto Napoleoni aveva capito, sia pure in una prima e ancora combattuta riflessione su cose che i quattordici anni seguiti alla sua morte hanno portato a ben altra evidenza. “Appunto perché il sistema si autoregola, non si può che prenderlo nella sua globalità; e darsi il compito di uscire da esso non regionalmente o settorialmente, ma in linea di principio (…) nella linea di una rifondazione dell’economia che superi il condizionamento di principio esercitato sulle categorie economiche dal sistema sociale dato; che riaffronti in termini diversi la questione della scarsità; che allarghi le categorie alla questione dell’abbondanza (…) del superamento di ogni e possibile scarsità(…) Che è la determinazione di un nuovo modo di concepire l’economia.” Ed è su questa base che vede, più che la difficoltà, la reale impossibilità di funzionare del riformismo. “Il riformismo ha sempre voluto la luna….nel senso che ha sempre voluto tenere insieme tre cose: lo sviluppo, quindi l’accumulazione e l’incremento dell’occupazione ottenuto in questo modo, i servizi dello ‘Stato del Benessere’, e i consumi privati. Il fatto che tra queste cose il riformismo sia sempre stato incapace di stabilire un ordine di priorià… secondo me non è casuale.(…) Perché il riformismo accetta i valori che la società in cui opera gli trasmette. Accetta gli stessi valori e cerca di abbassare il più possibile i livelli del disagio.” (4)

Oggi nemmeno questo obiettivo minimo, abbassare i livelli del disagio, sembra più possibile. Quando la riduzione del costo del lavoro è l’imperativo prioritario dell’imprenditorialità, e flessibilità precarietà contrattazione a termine o nessuna contrattazione stanno diventando regola e imponendosi come condizione imprescindibile per la prosperità economica. Quando i margini per una meno iniqua distribuzione della ricchezza prodotta sono sempre più ridotti, e “emendare” il sistema appare ormai un’ipotesi irrealistica. E’ questo che paralizza le sinistre, le irretisce tra la minoritaria ma inesausta retorica di una radicalità impraticabile nella situazione data, e politiche che finiscono per essere solo brutte copie della linea economica neoliberistica; le quali d’altronde pagano ben poco anche sul piano dei consensi, e aprono invece pericolosi spazi al riemergere delle destre. Né migliori prospettive sembrano aspettare le varie “terze vie” periodicamente estratte dal cilindro di qualche imbonitore da fiera (vedi le mistificatorie e nemmeno più così sicure fortune di Blair e del suo ispiratore Giddens).

Ma è lecito alle sinistre perseverare nell’asfissia di questa “non politica” in cui negano se stesse? E’ ragionevole ancora una volta porre al centro dei propri programmi l’impresa, e più precisamente l’impresa industriale manifatturiera, ad essa riservando facilitazioni e incentivi, ad essa concedendo lavoro sempre più flessibile e meno costoso, onde aumentarne l’efficienza e la produttività? Senza considerare che l’industria è il settore che non solo inquina maggiormante ma che più pesantemente ha licenziato negli ultimi decenni e tuttora licenzia, che dunque nulla garantisce ai fini occupazionali. E senza domandarsi, o comunque ritenendo irrilevante, che cosa le imprese in questione producano, e se tali prodotti rispondano in qualche modo a bisogni presenti nella società. Automobili, magliette, telefonini, scarpe da ginnastica? Non fa differenza. Ciò che conta è produrre, far crescere il Pil. Continuando insomma a muoversi all’interno di un’economia distruttiva, si direbbe senza nemmeno rendersi conto della sua distruttività.

Forse una via per reinventare la propria funzione critica le sinistre potrebbero rinvenirla sulla traccia indicata da Napoleoni, provando a non accettare “i valori che la società in cui operano gli trasmette”. Facendo magari un’operazione di “autocoscienza” (per usare una vecchia parola su cui è cresciuto il femminismo) guardandosi allo specchio e cercando di riconoscere in sé quel tanto, non poco, dei valori dominanti nella società attuale che - come tutti d’altronde - hanno più o meno inconsciamente assimilato. Per impegnarsi a valutarne la possibile rispondenza, o la totale discrasia, rispetto a quelli che sono stati, e tuttora dovrebbero essere, gli obiettivi delle sinistre, anzi le ragioni stesse del loro esistere, riassunti nella loro sostanza dalla “giustizia-sociale-come-fine”, e domandarsi infine se davvero sia il caso di chiamarli ancora “valori”. E dunque tentare di intravvedere che cosa si potrebbe, si dovrebbe, “mettere al posto del capitalismo”, per dirla con Keynes. Non, per carità, progettando impossibili “città del sole”, disegnando “progetti alternativi” completi di tutto. Forse basterebbe, per cominciare, dire “ciò che non siamo”, ciò che noi sinistre non possiamo essere, e “ciò che non vogliamo”, ciò che non possiamo volere, anzi nemmeno accettare, dei cosiddetti valori che la società ci trasmette.

Il primo “valore” da rifiutare dovrebbe essere il dominio incontrastato della ragione economica, criticato dagli stessi grandi vecchi della disciplina, come Adam Smith e Stuart Mill, che pure parlavano quando la ricchezza disponibile e gli strumenti della sua produzione erano infininitamente inferiori a quelli attuali; e oggi con crescente insistenza criticato anche dall’interno del “sistema”, come prova una ormai vastissima letteratura, sovente tutt’altro che espressione di un pensiero estremo. (5) L’economia ha, ha sempre avuto, un’importanza fondamentale per l’umanità come parte essenziale della sua stessa sopravvivenza, ma non può imporre le proprie regole e le proprie dinamiche a tutti i rapporti sociali, secondo la tendenza omogeneizzante e onnivora tipica del capitalismo, e in particolare posta in opera con massima efficacia dal capitalismo neoliberista. Non può dunque conformare a sé, quale istanza decisiva e insindacabile, tutte le scelte politiche.

Il secondo “valore” da rifiutare, d’altronde in piena coerenza col primo, è la “quantità” come misura di tutto il “positivo”, su cui fonda la propria certezza la crescita produttiva illimitata, assunta come prioritario obiettivo economico. E’ ormai largamente diffusa la consapevolezza che l’aumento costante della produttività e della produzione non agisce, non più, per la riduzione delle disuguaglianze, al contrario da qualche decennio le accresce. E sono notizie diffuse da fonti insospettabili, come l’Onu e la Fao, a dirci che la ricchezza oggi esistente, qualora fosse meno iniquamente distribuita, sarebbe sufficiente a garantire benessere all’umanità intera; che il cibo giacente nei frigoriferi delle imprese occidentali, oppure distrutto deliberatamente o involontariamente (circa il 40 per cento di quello prodotto) basterebbe a sfamare tutti, come illustra nel modo più convincente Piero Bevilacqua in un suo recente prezioso libretto, straordinaria sintesi della distruttività umana al servizio del profitto in agricoltura e zootecnia (6); che i mezzi tecnici resi disponibili dal progresso scientifico potrebbero consentire a tutti anche un elevato livello di comfort, purché non usati esclusivamente per l’utile di pochi; che oggi “portare l’umanità al di là del bisogno” non è più, può non essere più, utopia. E ciò ripropone l’ipotesi, su cui Napoleoni si interrogava, di affrontare “in termini diversi la questione della scarsità (…) e della categoria opposta, l’abbondanza, (…) e del superamento di ogni e possibile scarsità (…) Che è la determinazione di un nuovo modo di concepire l’economia.”(7) In effetti la definizione standard dell’economia come “il comportamento umano in quanto influenzato dalla scarsità” appare sempre meno calzante nella società dell’iperconsumo e dello spreco; nella quale però – spreco supremo e oltraggioso – si continua a morire di fame.

Il terzo “valore” che le sinistre non possono permettersi di accettare, tanto più quando anche personaggi di tutt’altra estrazione come Luttwak o Soros lo rigettano, è “il danaro come religione”, per usare appunto le parole di Luttwak. E’ vero, le sinistre hanno lontane tradizioni di parsimonia, ma da tempo non sembrano propense a sottrarsi alle sirene della ricchezza. Fin dagli anni Settanta si profilava quella accondiscendenza verso il consumismo di cui ho già detto, che infatti in Italia trovava il Partito comunista in totale dissenso di fronte al coraggioso e lungimirante invito di Enrico Berlinguer all’austerità. E d’altronde il prevalere di una linea decisamente economicistica conduceva a privilegiare politiche redistributive rispetto a diritti civili e democratici, non certo secondari nel rapporto di lavoro, come ha severamente rilevato Bruno Trentin (8). E’ proprio su questi valori “altri”, accantonati nell’ubriacatura dei consumi, che le sinistre dovrebbero seriamente puntare, e non credo che specie da parte dei giovani mancherebbe la risposta. Perché dopo tutto chi ha detto che ricchezza significhi necessariamente danaro, possesso di cose? Esistono altre richezze, che non si riducono nell’essere distribuite, anzi nello scambio e nella diffusione si accrescono: il sapere ad esempio, gli affetti, l’amicizia, il senso della comunità. Chi ha detto che non esistano – magari non ancora chiaramente formulate e leggibili – altre domande da appagare, oltre al reddito, ai consumi, all’affermazione del proprio io: domande anch’esse oggi riservate al privilegio di pochi fortunati, che la possibilità di coltivare la propria mente rende in qualche misura meno soggetti ai condizionamenti di massa? I “No glob” sono una testimonianza in questo senso.

Quarto “valore” da condannare senza riserve è quello espresso nel popolare aforisma che afferma: “il tempo è danaro”. Valore anche questo strettamente intrinseco al precedente, ma che implica sensi e conseguenze di enorme portata, e merita perciò qualche particolare attenzione. Perché il tempo è una categoria al cui interno si colloca il vivere umano in tutte le sue espressioni. Non è un caso che il tempo sia una dimensione di cui solo la specie umana ha coscienza conoscenza e scienza, che ha studiato, calcolato, misurato, analizzato, suddiviso, rapportandolo dapprima al movimento degli astri e ai cicli naturali, poi imparando a riprodurne il cammino e a leggerlo in orologi via via più esatti, capaci di computarne frazioni infinitesimali. Dopotutto che altro è la vita di ognuno di noi, o quanto meno il contenitore della nostra vita, se non un dato numero di anni, mesi giorni ore minuti, che ci viene dato di trascorrere sul Pianeta Terra? Ed è lungo lo svolgersi di questo tempo, e nella qualità del suo impiego, che la nostra esistenza assume carattere e fisionomia propri, determinandosi per le funzioni, gli interessi, gli obiettivi, i rapporti, che ognuno sceglie, o è costretto ad accettare, per conseguire non solo il necessario alla sopravvivenza ma quanto ritiene utile o desiderabile alla pienezza del proprio essere. Che accade quando tutto ciò viene equiparato al danaro, ridotto all’aumento del proprio reddito, identificato con la produzione e la disponibilità di ricchezza soltanto materiale? Accade quello che l’economista Robert B. Reich brillantemente descrive ne “L’infelicità del successo” (9) raccontandoci di gente largamente abbiente ma forsennatamente impegnata ad accrescere la propria retribuzione e il proprio livello di consumo, incapace di pensare la vita e il mondo se non in termini di “valore aggiunto”. O quello che ci mostrano certi film americani i quali, per ora, scherzano su gente che vive di telefono e computer, e solo per questa via comunica e perfino si ama, senza nemmeno mai incontrarsi. O quella generalizzata tendenza all’assunzione acritica dei principi dell’economia e del mercato in ogni comportamento, che ho rapidamente analizzato e indicato come “inquinamento sociale”.

Quinto “valore” non più accettabile è l’illusione della inesauribilità della natura, e la presunzione del diritto umano al suo illimitato sfruttamento. Cioè il “valore” su cui si è impiantata e continua a reggersi l’evoluzione economica degli ultimi due secoli, e di cui (occorre ripeterlo e senza mezzi termini) anche le sinistre sono state pienamente e irresponsabilmente partecipi: non solo fino a ieri ignorando il rischio ambientale, ma - quando finalmente hanno dato segni di avvedersene - trattandolo come un “a parte”, un tema estraneo ai problemi sociali e ai grandi filoni del dibattito politico, da delegare a qualche “esperto” o peggio a qualche “tecnico” di partito. Come se la natura, il consumo di natura (metalli, legno, pietre, sabbia, acqua, petrolio, gas) non fosse la base indispensabile di ogni attività economica; come se le alterazioni apportate all’ambiente naturale dal privato che produce merci non rappresentassero un danno per l’intera collettività; come se la natura non fosse in ogni momento parte essenziale del nostro esistere, quando mangiamo quando beviamo quando ci laviamo quando respiriamo; come se il pianeta Terra non fosse una quantità finita, e non esistessero limiti fisici al nostro agire vivere produrre consumare. Questa è oggi la nuova, tremenda, scarsità. E’ in essa che dovrebbe - prima o poi dovrà - trovare motivo e senso una nuova razionalità economica, “un nuovo modo di concepire l’economia”, capace di recepire e accettare “la finitezza non come negatività”.

Sesto “valore” da abiurare è quella tenacissima fede nel progresso che pervade l’intera nostra cultura, e che le sinistre hanno abbracciato nel modo più acritico (in qualche misura anche in conformità a certi aspetti delle dottrine storicistiche che appartengono alla loro radice teorica). In gran parte identificato con l’evoluzione scientifica e tecnologica - a loro volta assunte in assoluto come l’espressione massimamente qualificante della specie umana e del suo agire, garanzia per un divenire puntualmente portatore di miglioramenti nel nostro esistere - il progresso è stato visto come strumento irrinunciabile per il superamento stesso dell’ingiustizia sociale: che non a caso si è chiamato appunto “progresso sociale”. Modificare un atteggiamento così profondamente strutturato nel gruppo può risultare tutt’altro che facile. E tuttavia non dovrebbe nemmeno essere così difficile se si riflette su quanto la storia ha dato e dà come “progresso”: per fare un solo esempio - ma ce ne sarebbero non pochi di ben più terrificanti - pensiamo a quell’artificializzazione dell’agricoltura e della zootecnia che, separate dalle regole dei cicli naturali, sono state ridotte a “un ramo subalterno dell’industria chimica” (10), e sono oggi tra le cause prime dello squilibrio alimentare del mondo. Oppure sulla tenace quanto funesta convinzione di poter ovviare al deterioramento ecologico mediante l’uso di dispositivi tecnici, al quale praticamente si è limitato finora l’impegno politico sul problema ambiente, con i risultati che sappiamo. O su quella distorsione mentale, strettamente derivata dall’idea di progresso, che meccanicamente e a prescindere da ogni altra specificazione giudica in positivo il “moderno”, il “nuovo”, per cui non è raro sentire leader di sinistra affermare convinti (peraltro esattamente come quelli di destra) la necessità di rinnovamento e di modernizzazione, si tratti di trasporti, di produzione industriale, di organizzazione del lavoro, dell’intero paese, e annunciare programmi conformi.

Pervenire a un netto giudizio critico e a una lucida capacità di distacco rispetto a quelli che costituiscono la principale costellazione valoriale della nostra società, e che si traducono nelle “attitudini comuni alle società che hanno beneficiato del modo internazionale di arricchimento”(11), per usare parole di Partant, significa andare oltre il rifiuto del mercato quale regolatore generale dell’allocazione delle risorse, e l’auspicio di restituzione di potere allo stato, secondo la proposta da tante parti avanzata. Significa negare la validità dell’accumulazione quale obiettivo primario, inseguito mediante una crescita del prodotto sottratta a ogni regola e discrimine, e dunque mettere in discussione non solo il neoliberismo, ma il capitalismo di ieri e di sempre. Più ancora significa muoversi in direzione opposta a quella dell’“intera cultura occidentale”, che al capitalismo fornisce base epistemologica, ragione ideologica e supporto etico; proporsi l’azzardo di una rivoluzione tutt’affatto diversa da quelle del passato, priva di qualsiasi ipotesi di confronto violento o di sovvertimento improvviso, ma centrata sulla consapevolezza che la produzione, nei modi in cui si è storicamente via via configurata – a partire dalla società schiavista e dalla servitù della gleba, fino alla forza-lavoro concepita e usata come merce, e mediante lo sfruttamento della natura ritenuto insindacabile diritto della specie umana - è stata ed è aggressività e dominio. E che questo non è più accettabile.

Note

1) John Meynard Keynes, “Prospettive economiche per i nostri nitpoti”, op. cit. p. 68.

2) Inge Kaul, “ I beni pubblici globali, un concetto rivoluzionario”, in “Le Monde Diplomatique” eedizione italiana, maggio 2000.

3) Joseph E. Stiglitz, In un mondo imperfetto, Mercato e democrazia nell’era della globalizzazione, Donzelli Editore, Roma 2001, p.23

4) La libertà del finito nel “Discorso sull’economia” di Claudio Napoleoni, Conversazione con Claudio Napoleoni, op. cit. pp.22-23

5) E’ inutile sottolineare che le opere qui citate sono solo una parte minima delle numerosissime in qualche modo allineate su queste posizioni.

6) Piero Bevilacqua, La mucca è savia, Ragioni storiche della crisi alimentare auropea, Donzelli Editore, Roma 2002.

7) La libertà del finito nel “Discorso sull’economia” di Claudio Napoleoni, Conversazione con Claudio Napoleoni, op. cit. p.23

8) Bruno Trentin, La città del lavoro, Feltrinelli, Milano 1998

9) Robert B. Reich, L’infelicità del successo, Fazi Editore, Roma 2001

10)Piero Bevilacqua, La mucca è savia, op. cit.

11)François Partant, Que la crise s’aggrave! op. cit.

ARTICOLI CORRELATI
12 Luglio 2019

© 2024 Eddyburg