loader
torna in alto
  • ARCHIVIO
  • Edoardo Salzano
  • Iniziative
  • Chi Siamo
  • Sostienici
  • Contattaci
menu
  • ARCHIVIO
  • Edoardo Salzano
  • Iniziative
  • Chi Siamo
  • Sostienici
  • Contattaci
© 2023 Eddyburg
Eddyburg
Le Fs conquistano le Ferrovie greche con un'offerta da 45 milioni
15 Luglio 2016
Articoli del 2016
Gli avvoltoi hanno vinto ancora una volta. Di quel che resta di una preda già spolpata da una Troika insediata tra Berlino, Bruxelles e Washington

, ora gli italiano strappano i brandelli residui. La Repubblica online, "Economia e finanza", 14 luglio 2016

«Aperte le buste adAtene, Mazzoncini: "Operazione in mira con il piano industriale, che miraall'espansione all'estero". Battuta la concorrenza dei russi. Nel futurolo sbarco in Iran per 1 miliardo di valore»
LeFerrovie dello Stato italiano mettono le mani sulla società che gestisce iltrasporto su rotaia in Grecia. Il Fondo per la privatizzazione delle ferroviegreche (Hellenic Republic Development Asset Fund) ha dichiarato infattidichirato le Fs "preferred investor" per l'acquisizione della societàgreca di trasporto ferroviario Trainose, accettandone la relativa offertaeconomica.

L'annuncio arriva da parte della società guidata da Renato Mazzoncini, che haspecificato che il prezzo offerto è di 45 milioni di euro. L'apertura dellebuste con le offerte è avvenuta stamattina ad Atene, mentre la formaleoperazione di acquisto di Trainose verrà finalizzata nelle prossime settimane.Nei giorni scorsi, era emerso l'interesse per Trainose anche da parte dellarussa Rzd e di un gruppo di imprenditori greci. Mazzoncini aveva dichiarato cheil fatturato delle ferrovie greche è di 130 milioni.

"Perle Fs Italiane - ha dichiarato lo stesso Mazzoncini - quest'operazione è inlinea con il piano industriale, che sarà presentato a settembre e che mira, tral'altro, all'espansione internazionale. Rappresenta anche un'occasione dicrescita e di sviluppo per le ferrovie greche, che potranno contare sul knowhow e sull'esperienza del Gruppo Fs Italiane, maturati in oltre 110 anni distoria". E in effetti, a distanza di poche ore, dal ministro delleInfrastrutture e dei Trasporti - dove si sono incontrati Graziano Delrio e ilsuo omologo iraniano Abbas Ahmad Akhoundi - le Fs e le ferrovie iraniane Raihanno firmato una dichiarazione sui progetti congiunti nel settore deltrasporto ferroviario. Progetti per la realizzazione e sviluppo di due nuovelinee ad alta velocità: la Qom-Arak di 100 chilometri, e la Teheran-Hamedan di300 chilometri: "'Sulla rampa di lancio, c'è, innanzitutto, la lineaQom-Arak, del valore di circa 1 miliardo. Entro il 25 agosto - ha spiegatoMazzoncini - forniremo il progetto di dettaglio con la valutazione economicaper arrivare a febbraio alla firma del contratto: da bravi ferrovieri, stiamospaccando il secondo sulla realizzazione degli impegni reciproci".

"L'innovazione e l'alto contenuto tecnologico sono due dei pilastridi FS - ha commentato invece Gioia Ghezzi, presidente del Gruppo FS Italiane,tornando allo shopping greco - e siamo sicuri che saranno i giusti driver perguidare il cambiamento in Trainose. Le ferrovie greche potranno anchebeneficiare della grande attenzione che da sempre poniamo nella valorizzazionedei dipendenti, infatti per il secondo anno consecutivo FS è stata decretataBest Employer of Choice".

L'annunciocade proprio a poche ore di distanza dalla tragedia pugliese che - pur non coinvolgendo direttamente le Ferroviedello Stato, che non gestivano i treni e i binari coinvolti - ha ancora unavolta posto l'accento sulla necessità di rinnovare e modernizzare letecnologie, anche in Italia.



ARTICOLI CORRELATI
Israele, la condanna dell’Onu per gli insediamenti nei territori palestinesi. Dopo 37 anni
29 Dicembre 2016
Grillo: "Adesso è il momento di proteggerci, rimpatriare subito tutti gli immigrati irregolari"
24 Dicembre 2016
Il sindaco dei migranti si dimette per protesta “Vittima di complotto”
22 Dicembre 2016
20 miliardi dal governo per salvare Mps (e non solo)
20 Dicembre 2016
Ma non si torna a 23 anni fa
19 Dicembre 2016
Salvare Mediaset.Perchè mai?
16 Dicembre 2016

© 2023 Eddyburg
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo  i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati e avere un sito sempre aggiornato.
Non accettare può limitare la navigazione ad alcune aree del sito stesso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}