Le tracce remote: due celebri versi di Dante Alighieri (la lingua: "del bel paese là dove l sì sona, Inferno, c.XXXIII, v.80) e di Francesco Petrarca (il territorio: "il bel paese | ChAppennin parte e l mar circonda e lAlpe", Canzoniere, s. CXLVI). Il primo libro: abate Antonio Stoppani, Il Bel Paese, 1881. Da allora,come si afferma nel sito della Regione Emilia-Romagna, una definizione che sempre meno trova corrispondenza nella qualità dei paesaggi italiani per effetto d'indifferenza verso uno smantellamento a volte lento, altre rapidissimo nella qualità dei paesaggi italiani, che procede inesorabilmente". Peccato.
Chi comprese tutto fu il cavalier Egidio Galbani di Melzo, il cui prodotto è illustrato qui a fianco da Savignac (1948): Bel paese da mangiare