Archivio di studi urbani e regionali, 126/219. Un ricordo che è anche un ringraziamento a Eddy, per aver continuato a credere che una città diversa è possibile e a lottare per una urbanistica al servizio dei cittadini e non degli interessi forti.
Arcipelagomilano.it. Ricordare Eddy è ritrovare la grandezza della sua sapienza, giacché affatto ristretta allo specialismo decantato da ritardati modernisti, e invece aperta all’interpretazione olistica delle capacità umane.
Left, 44, 1 novembre 2019. L’attività tecnica è anche culturale e d’impegno civile per la collettività e l’ambiente. È la lezione, sempre più attuale, del grande urbanista Edoardo Salzano il quale ha saputo fondere la passione per il territorio e quella per le istituzioni.
He has linked the aim to unveil the roots of inequity and the fight against them. His aims were equity, the free access to common goods and promotion of participation to the government of the public domain, together with the defense of natural resources and landscapes.
Ingegnere, amministratore pubblico, docente universitario, giornalista. Tante vite, in una vita. Eppure volle, Edoardo Salzano, che le sue memorie fossero quelle di un urbanista.
Nessuno come lui ha saputo lottare per la città come bene comune, come "casa della società." Nessuno come lui ha saputo mettere le proprie competenze al servizio dei movimenti territoriali per la difesa del territorio.
Societadeiterritorialisti.it. Una lunga, piena, appassionata vita dedicata all’urbanistica come impegno sociale: ci mancherà molto Edoardo Salzano, collega, maestro e amico per molti di noi.
Voce.it, 24 settembre 2019. «Salzano, teorico della perequazione, venne preso di mira dalla lobby dei progettisti e costruttori dai quali partirono critiche dirette a quello che ritenevamo un rischio di ingessamento della città».
Ekuonews. L’associazione “Il Cittadino Governante ricorda l’urbanista Edoardo Salzano che fu anche l’autore del Piano Regolatore Generale di Giulianova.
Alganews. «In questi giorni sono scomparse due persone eccezionali, e vorrei socializzare alcune cose che m’è venuto di pensare, perché credo che dobbiamo sforzarci di sottrarre alla morte la sua insensatezza, facendoci ispirare dalla».
Trevisotoday.it. Una figura che il Comune di Asolo ha voluto ricordare in queste ore con stima e riconoscenza per il contributo che ha saputo dare alla Città dai cento orizzonti.
Fanpage.it. I suoi scritti di urbanistica, primo fra tutti Fondamenti di urbanistica, hanno ispirato generazioni di allievi e lettori. Il suo sito eddyburg è oggi una delle piattaforme online dedicate all’ambiente, alla città e all’urbanistica più apprezzati in Italia.
Voladora.noblogs.org. «Il miglior ringraziamento che posso pensare, l’unico all’altezza, è portare avanti la battaglia per una città liberata dalla speculazione immobiliare».
ComuneInfo. La vita come l’ha vissuta Salzano è un processo di apprendimento continuo, un accumulo inesauribile di acquisizioni scientifiche e di esperienze….
cleseconomia. «Tra Eddy Salzano e il CLES si stabilì una stabile e fruttuosa collaborazione. Il CLES lo vuole ricordare con affetto e riconoscenza. Siamo vicini al figlio Mauro, che ha lavorato presso il CLES per alcuni anni».
la Repubblica, Napoli, 26 settembre. Se n’è andato lunedì Edoardo Salzano, grande protagonista dell’urbanistica e della cultura italiana del ‘900, in una dolce mattinata di settembre a Venezia, dove viveva da quasi mezzo secolo.
finestresullarte.info, 24 settembre 2019. Edoardo Salzano, noto non soltanto per le sue attività nel campo dell’urbanistica e dell’ingegneria, ma anche perché è stato per tanto tempo attivo in politica e per il suo impegno nell’ambito della difesa dei beni culturali...
Il Gazzettino, 25 settembre 2019. «mi piace pensare che nel giorno in cui Eddy ci ha lasciati le piazze del mondo sono stracolme di giovanissime ragazze e ragazzi (Friday for Future) che chiedono le stesse cose per cui si è battuto per una vita».