loader
menu
© 2024 Eddyburg
Marco Almagisti e Paolo Graziano
La minaccia del populismo esclusivo
10 Novembre 2016
Articoli del 2016
«Che fare? Rimboccarsi le maniche, ovunque, e cercare di uscire dalla deriva personalistica e priva di contenuti di reale cambiamento per avviare un dialogo con le tante persone che chiedono prima di tutto di essere ascoltate e di appartenere ad una comunità politica».

«Che fare? Rimboccarsi le maniche, ovunque, e cercare di uscire dalla deriva personalistica e priva di contenuti di reale cambiamento per avviare un dialogo con le tante persone che chiedono prima di tutto di essere ascoltate e di appartenere ad una comunità politica».

il manifesto, 10 novembre 2016, con postilla

È un fenomeno mondiale, ma che nel contesto americano prende le mosse dall’incapacità del governo Obama di operare in modo incisivo sulle disuguaglianze economiche e identitarie. Si riproduce la dinamica manifestatasi in occasione del «Brexit». Gli «sconfitti» della globalizzazione si ribellano ad un discorso paternalista e rassicurante circa le sconfinate virtù della globalizzazione: la realtà delle lavoratrici e dei lavoratori, in Inghilterra così come negli Stati uniti, è lontana anni luce dalla «narrazione» democratica (negli Usa) o socialdemocratica (in Europa). Su questo fronte, l’unico che era riuscito a smuovere le acque, suscitando entusiasmo e speranze di profondo cambiamento è stato Bernie Sanders: peccato che non fosse in linea con l’establishment del partito democratico che, continuando a ragionare secondo schemi politici che non reggono davvero più a nessuna prova, l’ha bollato come estremista e troppo lontano dal comune sentire degli americani. E ciò ha reso impossibile la sua nomination.

Ora sappiamo che, senza Sanders, il «comune sentire» della maggioranza degli elettori statunitensi è impersonificato da Donald Trump. Cosa ha da offrire Trump? Una narrazione populista, fatta di leadership personalistica e messaggi semplici – e più rassicuranti, indirizzati senza tentennamenti verso il «vero popolo» dell’America profonda. L’America esclusa dalle magnifiche sorti progressive del neoliberismo e della globalizzazione. Leadership personalistica e messaggi semplici: la ricetta che, altrove, ha portato al trionfo altri leader quali Berlusconi e Farage, e in un futuro non troppo lontano potrebbe far trionfare anche un rappresentante della famiglia Le Pen in Francia.

In Italia non stupisce che il Movimento Cinque Stelle a ridosso del voto non abbia preso una chiara posizione sulla contesa presidenziale Usa, salvo poi esultare dopo l’affermazione di Trump: vista la vocazione populista del movimento, diversi suoi rappresentanti hanno visto in lui un outsider da guardare se non con aperta simpatia, certamente senza ostilità. Il populismo di per sé non è un male: dovrebbe essere prima di tutto una categoria analitica.

Il populismo può avere diverse facce: anche Podemos e Syriza possono essere considerati populismi, ma di tutt’altra fattura rispetto a Trump e in parte al M5S. In Spagna e in Grecia si sta sviluppando un populismo «inclusivo» che poco ha a che spartire col populismo «esclusivo» di marca lepenista o trumpiana. Il populismo che ha trionfato ieri notte è sicuramente esclusivo, fortemente chiuso alla voce delle minoranze. E non basta dire che il popolo americano ha voltato le spalle a Hillary Clinton. La sua candidatura era molto problematica: da un lato, è stata nell’amministrazione (e nella politica) statunitense troppo tempo per rappresentare una scelta di cambiamento; dall’altro, nella sua attività di governo, non ha mai brillato per particolare lungimiranza politica – come testimoniano le sue discutibili iniziative in politica estera.

Che fare? Rimboccarsi le maniche, ovunque, e cercare di uscire dalla deriva personalistica e priva di contenuti di reale cambiamento per avviare un dialogo con le tante persone – negli Stati uniti e in Europa – che chiedono prima di tutto di essere ascoltate e di appartenere ad una comunità politica invece sempre più chiusa e autoreferenziale. Per fare questo le forze progressiste debbono rimettere al centro le questioni sociali: lavoro, sicurezza, lotta alle disuguaglianze. Le rivendicazioni dei diritti delle minoranze devono tornare ad intrecciarsi a tali questioni, per troppo tempo sottovalutate. Il successo del populismo esclusivo è una storia che non riguarda solo gli Usa. Può riguardare molti, potenzialmente tutti i paesi europei in un futuro prossimo. C’è tantissimo lavoro da fare per rifondare un campo realmente democratico e progressista in modo inclusivo e incisivo. L’alternativa è il trionfo di tutti i Trump possibili.

postilla

Nelle cose da fare rimboccandosi le maniche dovrebbe esserci anche il raccontare con un po' più di precisione il lavoro che hanno fatto Barack e Hillary per promuovere la pace nel mondo e tagliare le unghie agli interessi economici che provocano morte, miseria e disperazione fuori dai confini del benessere: il lavoro che hanno fatto con le decisioni, non quello che hanno proclamato di voler fare

ARTICOLI CORRELATI

© 2024 Eddyburg